fileadmin/user_upload/Headerbilder/meran-umgebung-1.jpg
Merano & Dintorni
fileadmin/user_upload/Headerbilder/meran-umgebung-2.jpg
Merano & Dintorni
fileadmin/user_upload/Headerbilder/meran-umgebung-3.jpg
Merano & Dintorni
fileadmin/user_upload/Headerbilder/meran-umgebung-4.jpg
Merano & Dintorni
fileadmin/user_upload/mgm00163mage.jpg
Merano & Dintorni
Servizio attento, delizie gourmet in un ambiente raffinato e relax nel giardino ben curato: questa è la vacanza agli Hotel Bavaria und Palma.

Al Duomo di Merano: meta artistica e culturale

Arte e fede: il Duomo di Merano e le affascinanti chiese dei dintorni


Il Duomo di Merano, imponente chiesa gotica nel centro storico di Merano città, è uno degli edifici più caratteristici del centro. Con il suo campanile, uno dei più alti dell'Alto Adige, delinea inconfondibilmente il profilo di Merano e richiama ad ammirare la sua facciata merlata e i dettagli di valore artistico e architettonico custoditi tra le sue mura. Oltre al Duomo di Merano, gli amanti della cultura e dell'arte possono visitare numerose chiese a Merano e dintorni, città particolarmente aperta e attenta alle esigenze confessionali. A partire dal XIX secolo, infatti, il grande afflusso di turisti di ogni credo ha incentivato la costruzione di numerosi edifici di culto, per permettere a ciascuno di partecipare ai riti della propria religione. Ancora oggi a Merano si trovano una sinagoga, una chiesa evangelica e una ortodossa. Vi proponiamo di seguito una lista delle chiese più interessanti.

Chiesa parrocchiale di San Nicolò
Consacrato nel 1465, Il Duomo di Merano (conosciuto anche come chiesa parrocchiale di San Nicolò) è la chiesa-simbolo di Merano. Il suo campanile di 83 metri è uno dei più alti di tutto l'Alto Adige. Il Duomo di Merano è noto per i numerosi elementi di valore architettonico e artistico che caratterizzano la sua struttura o sono custoditi al suo interno, tra cui preziosi affreschi, un bellissimo coro gotico, finestroni in vetro tardogotici e uno splendido rosone.

Cappella di Santa Barbara
Direttamente accanto al Duomo di Merano sorge questa cappella in stile gotico risalente al 1450. Per lungo tempo la Cappella di Santa Barbara fu una cappella cimiteriale, poiché fino al 1848 sorgeva in mezzo al vecchio cimitero di Merano.

Chiesa di San Giorgio
Una delle poche chiese romaniche a pianta circolare in Alto Adige, la chiesa di San Giorgio sorge in via Cavour a Maia Alta, a pochi metri dal nostro Hotel Bavaria a Merano. Gli splendidi affreschi ben conservati la rendono una delle chiese più amate della città.

Chiesa evangelica di Cristo
Questa chiesa sorge direttamente sulla passeggiata Lungopassirio, e spicca per il suo stile neogotico. Costruita tra il 1883 e il 1884, è circondata da un giardino all'inglese ed è la chiesa di riferimento per la comunità protestante. La messa si svolge solo in lingua tedesca.

Chiesa russo-ortodossa di San Nicola
La cappella russo-ortodossa si trova a Maia Alta, in via Schaffer, ed è una delle chiese di Merano raggiungibili in pochi minuti dal nostro hotel. La chiesa, dalla caratteristica torre con cupola a cipolla, è stata recentemente restaurata e dispone anche di una biblioteca.

I privilegi degli Hotel Bavaria & Palma

Tutti i vantaggi in breve

Newsletter
Bewertungen