fileadmin/user_upload/Headerbilder/meran-umgebung-1.jpg
Merano & Dintorni
fileadmin/user_upload/Headerbilder/meran-umgebung-2.jpg
Merano & Dintorni
fileadmin/user_upload/Headerbilder/meran-umgebung-3.jpg
Merano & Dintorni
fileadmin/user_upload/Headerbilder/meran-umgebung-4.jpg
Merano & Dintorni
fileadmin/user_upload/mgm00163mage.jpg
Merano & Dintorni
Servizio attento, delizie gourmet in un ambiente raffinato e relax nel giardino ben curato: questa è la vacanza agli Hotel Bavaria und Palma.

Viaggio sulle tracce di Sissi! Un’imperatrice all’Hotel Bavaria

Vacanze all’Hotel Bavaria, sulle tracce dell’Imperatrice Sissi

Sulle tracce di Sissi, la leggendaria imperatrice d'Austria che contribuì alla fama di Merano e onorò con la sua presenza le stanze di Villa Bavaria, oggi diventata l'Hotel Bavaria a Merano.

Il nostro viaggio sulle tracce di Sissi ci riporta al 1885, quando la villa di recente costruzione fu presa in affitto dal fratello minore di Sissi, il dott. Duca Carlo Teodoro di Baviera. Nato a 1839 a Possenhofen, nei pressi di Monaco, era il fratello prediletto di Sissi, che lo chiamava affettuosamente "Gackel" ("galletto").

Carlo Teodoro soffriva di un'affezione cronica ai polmoni, che lo spingeva a lunghi soggiorni nel clima più mite dell'Europa meridionale. Nel 1876 si trasferì a Merano per trascorrervi i mesi invernali e ricevette frequenti visite dalla sorella Sissi, due anni più vecchia di lui. Nel 1885 Carlo Teodoro prese in affitto Villa Bavaria e stabilì il proprio ambulatorio oculistico nell'adiacente Pensione Petersburg, destinata poi a diventare il nostro hotel a Merano 3 stelle.

La presenza a Merano di Carlo Teodoro e dell'Imperatrice Sissi testimonia lo stretto legame tra la città di cura e l'Austria, gli Asburgo di Vienna e la Baviera. La città ha reso loro omaggio in diversi modi. La seconda tappa del viaggio sulle tracce di Sissi ci porta proprio davanti alla sua statua nel parco a lei intitolato, il parco di Sissi sulla Passeggiata d'Estate, per proseguire poi sul sentiero di Sissi che dal giardino botanico di Merano conduce fino al Kurhaus di Merano, passando direttamente davanti al nostro hotel Bavaria.

In memoria del collegamento con la Casa d'Asburgo abbiamo esposto nella lobby del hotel un ritratto del Duca Carlo Teodoro di Baviera.

Il sentiero sulle tracce di Sissi

Sulle tracce di Sissi seguiamo le 11 stazioni del sentiero a lei intitolato, che corrispondono ai luoghi visitati dall'Imperatrice durante i suoi soggiorni a Merano. A lei è dedicata, tra le altre cose, anche una mostra permanente al Touriseum, il Museo Provinciale del Turismo. Nel 1870 anche Castel Pienzenau ricevette la visita di Sissi, mentre il suo seguito era alloggiato a Castel Rubein.

Il sentiero sulle tracce di Sissi prosegue verso Castel Reichenbach, piazza Fontana e Castel Rottenstein, che fu proprietà del cognato di Sissi. Dopo aver raggiungo l'Hotel Bavaria si attraversa il fiume Passirio e, passando oltre la Wandelhalle, si arriva al parco di Sissi e alla Passeggiata d'Estate. L'ultimo tratto del sentiero conduce attraverso la passeggiata Lungopassirio fino al Kurhaus, meta quotidiana dell'Imperatrice quando si trovava a Merano.

Sulle tracce di Sissi: la sua vita

Elisabetta Amalia Eugenia, duchessa di Baviera, conosciuta poi come l'Imperatrice "Sissi", nacque a Monaco nel 1837. Principessa della famiglia Wittelsbach, a soli 17 anni andò in sposa all'Imperatore Francesco Giuseppe I d'Austria. Dal 1854 divenne così imperatrice d'Austria e in seguito anche regina d'Ungheria.

L'Imperatrice Sissi amava viaggiare e, poichè come il fratello soffriva di una malattia ai polmoni alleviata dai climi miti, ne approfittava per allontanarsi da corte e intraprendere numerosi viaggi. Viaggi che la portarono a Madeira, Corfù, in Ungheria, in Gran Bretagna, nell'Impero Ottomano e, appunto, a Merano dove trascorse diversi soggiorni di cura.

Sissi trovò la morte nel 1898 a Ginevra, per mano dell'anarchico italiano Luigi Lucheni che le trafisse il cuore con una lima. La fama che ancora avvolge la figura di Sissi è dovuta in parte anche al mondo cinematografico, che ne ha nutrito il mito con diversi film. Il primo, un film muto, risale al 1920 mentre il più famoso è sicuramente la trilogia degli anni '50, in cui a vestire i panni dell'Imperatrice Sissi è la celebre attrice Romy Schneider.

I privilegi degli Hotel Bavaria & Palma

Tutti i vantaggi in breve

Newsletter
Bewertungen